Visibilità Zero
Ai miei tempi, quando il basket italiano era il basket italiano e non scimmiottava il circo americano, in Italia c’erano una Serie A1, a 16 squadre, e una Serie A2, a 16 squadre. A fine regular season le prime due della Serie A2 erano promosse in A1 e in più partecipavano ai playoff scudetto insieme alle prime 6 della A1.
Vado al dunque: le 16 squadre di Serie A2 avevano una visibilità nazionale. Oggi, invece, le 28 squadre di Serie A2, hanno, a livello nazionale, visibilità zero. Ok, non sarà 0,0, sarà 0.1 o 0.2, ma sempre zero è.
In pratica, oggi, le squadre di Serie A2 fanno un campionato nazionale, ma hanno una visibilità , sui media, solo locale. E lo stesso vale per i loro sponsor. Dite che mi sbaglio? Ok, allora ditemi al volo il nome dello sponsor principale di San Severo o di Orzinuovi.

By Cigarafterten
Nato a Lucca, dentro le mura, il giorno di San Biagio dell’anno del Signore 1970.
- altre storie
- amichevoli
- amichevoli internazionali
- basketball africa league
- baskin
- bbl pokal
- bundesliga
- copa del rey
- coppa italia
- coppa toscana
- eurobasket
- eurobasket 2025
- eurobasket U20
- eurocup
- eurolega
- eurolega femminile
- fiba basketball world cup 2027
- fiba champions league
- fiba europe cup
- giovanili
- lba serie a
- liga acb
- lnb pro a
- mondiali
- nba
- pallacanestro
- pallacanestro in carrozzina
- prima divisione
- promozione
- promozione femminile
- serie a1 femminile
- serie a2
- serie b
- serie b femminile
- serie b interregionale
- serie b nazionale
- serie c femminile
- serie c gold
- serie c silver
- serie c toscana
- serie d
- super league
- super league basketball
- supercoppa a2
- supercoppa b
- supercoppa femminile
- supercoppa italiana
- supercoppa russa
- superlega ucraina
- tornei
- trofeo lovari
- vtb united league