Va bene così
E’ andata meglio di quanto io immaginassi. L’Italia è giunta fino ai quarti di EuroBasket, eliminata da una Serbia che è di un altro pianeta rispetto agli Azzurri.
La squadra di Ettore Messina ha vinto contro le squadre più deboli (Israele, Ucraina, Georgia, Finlandia) ed ha perso contro quelle più forti (Lituania, Germania e Serbia). Tradotto in italiano, l’Italia ha fatto il suo dovere. Io pensavo finisse a schifio, invece gli Azzurri si sono fatti onore.
Ora, ringraziato Messina per l’ottimo lavoro svolto, accogliamo con fiducia il nuovo coach della nazionale italiana: Romeo Sacchetti. A mio modesto avviso l’uomo giusto, nel posto giusto, al momento giusto.
E con questo post chiudo l’argomento squadre nazionali, sia su Osservatorio Basket che su Cigarafterten. Seguire in modo approfondito le nazionali mi rompe il ritmo del racconto che voglio invece tenere alto sulla narrazione del basket giocato dalle squadre di club.
Buon sabato e Forza Azzurri!
By Cigarafterten
Nato a Lucca, dentro le mura, il giorno di San Biagio dell’anno del Signore 1970.
- altre storie
- amichevoli
- amichevoli internazionali
- basketball africa league
- baskin
- bbl pokal
- bundesliga
- copa del rey
- coppa italia
- coppa toscana
- eurobasket
- eurobasket 2025
- eurobasket U20
- eurocup
- eurolega
- eurolega femminile
- fiba basketball world cup 2027
- fiba champions league
- fiba europe cup
- giovanili
- lba serie a
- liga acb
- lnb pro a
- mondiali
- nba
- pallacanestro
- pallacanestro in carrozzina
- prima divisione
- promozione
- promozione femminile
- serie a1 femminile
- serie a2
- serie b
- serie b femminile
- serie b interregionale
- serie b nazionale
- serie c femminile
- serie c gold
- serie c silver
- serie c toscana
- serie d
- super league
- super league basketball
- supercoppa a2
- supercoppa b
- supercoppa femminile
- supercoppa italiana
- supercoppa russa
- superlega ucraina
- tornei
- trofeo lovari
- vtb united league