La Serie A2 che verrà
Leggendo il sempre ottimo ilbasketlivornese.it iniziamo a prendere confidenza con la Serie A2 2024/2025.
Quest’anno il secondo campionato italiano si presenta con una formula rinnovata, più intelligente e, soprattutto, più logica rispetto a quella folle degli anni scorsi. Ora la Serie A2 è, finalmente, a girone unico e a sfidarsi saranno 18 squadre con la vincente della regular season che, finalmente, avrà l’accesso diretto alla LBA Serie A, mentre la seconda formazione promossa verrà fuori dai playoff.
A mio modesto parere, l’obiettivo della Serie A2 deve essere quello di avere più partite possibile in chiaro, perché con la sola opzione della LNP Pass, questo torneo resta nell’ombra. Più partite trasmesse in chiaro e, soprattutto, più pubblicità delle gare trasmesse in chiaro. Fare uscire la Serie A2 dal cono d’ombra in cui è andata a ficcarsi negli ultimi anni, questo il mio consiglio.
By Cigarafterten
Nato a Lucca, dentro le mura, il giorno di San Biagio dell’anno del Signore 1970.
- altre storie
- amichevoli
- amichevoli internazionali
- basketball africa league
- baskin
- bbl pokal
- bundesliga
- copa del rey
- coppa italia
- coppa toscana
- eurobasket
- eurobasket 2025
- eurobasket U20
- eurocup
- eurolega
- eurolega femminile
- fiba basketball world cup 2027
- fiba champions league
- fiba europe cup
- giovanili
- lba serie a
- liga acb
- lnb pro a
- mondiali
- nba
- pallacanestro
- pallacanestro in carrozzina
- prima divisione
- promozione
- promozione femminile
- serie a1 femminile
- serie a2
- serie b
- serie b femminile
- serie b interregionale
- serie b nazionale
- serie c femminile
- serie c gold
- serie c silver
- serie c toscana
- serie d
- super league
- super league basketball
- supercoppa a2
- supercoppa b
- supercoppa femminile
- supercoppa italiana
- supercoppa russa
- superlega ucraina
- tornei
- trofeo lovari
- vtb united league