La Serie A1 Femminile 2020/2021 su Wikipedia
Una risorsa gratuita e interessante per chi vuole seguire il basket femminile è la pagina di Wikipedia dedicata alla Serie A1 Femminile 2020/2021.
Si tratta di una pagina semplice, come è nello stile di Wikipedia, ma ben fatta e soprattutto utile per poter capire le dinamiche del campionato. Per esempio è chiarissima la formula del torneo, cosa che invece sul sito della Lega Femminile non si capisce bene quale sia la formula.

Fra l’altro sabato c’è una bella giornata di Serie A1 Femminile, con Le Mura Lucca in gita a Venezia e la USE Rosa Empoli impegnata nella sfida casalinga con il Costa Masnaga. Arrivate preparati a questi due appuntamenti. Studiate.
🔗 Serie A1 Femminile 2020/2021 su Wikipedia
🔗 Sito ufficiale Legabasket Femminile
By Cigarafterten
Nato a Lucca, dentro le mura, il giorno di San Biagio dell’anno del Signore 1970.
- altre storie
- amichevoli
- amichevoli internazionali
- basketball africa league
- baskin
- bbl pokal
- bundesliga
- copa del rey
- coppa italia
- coppa toscana
- eurobasket
- eurobasket 2025
- eurobasket U20
- eurocup
- eurolega
- eurolega femminile
- fiba basketball world cup 2027
- fiba champions league
- fiba europe cup
- giovanili
- lba serie a
- liga acb
- lnb pro a
- mondiali
- nba
- pallacanestro
- pallacanestro in carrozzina
- prima divisione
- promozione
- promozione femminile
- serie a1 femminile
- serie a2
- serie b
- serie b femminile
- serie b interregionale
- serie b nazionale
- serie c femminile
- serie c gold
- serie c silver
- serie c toscana
- serie d
- super league
- super league basketball
- supercoppa a2
- supercoppa b
- supercoppa femminile
- supercoppa italiana
- supercoppa russa
- superlega ucraina
- tornei
- trofeo lovari
- vtb united league