A proposito di Treviso – Milano 80-74
Non l’ho vista, avevo altro da fare.
Non l’ho vista, ma ho letto su Basket Magazine che Treviso ha vinto. Bene. Passiamo quindi alla cassa. Avendo puntato uno stake di 2/10 @ 1.55 portiamo a casa un bottino di 3.10, vale a dire 2 (la nostra puntata iniziale) + 1.10 (la vincita netta).
Questa partita è stato il classico esempio di quote sballate (e sbagliate) da parte dei bookmakers. Le quote, con Milano strafavorita, riflettevano la forza delle squadre. Ma il basket, così come tutto lo sport, così come tutta la vita, non è regolato da algoritmi, ma da sensazioni, da motivazioni. Bilanciando la forza delle squadre e lo stato d’animo di entrambe, questa si annunciava come una partita equilibrata. E che si fa quando ci troviamo di fronte a una partita che si annuncia equilibrata? Si punta sull’underdog. Bravi, vedi che piano piano qualcosa riesco a farvi capire.
By Cigarafterten
Nato a Lucca, dentro le mura, il giorno di San Biagio dell’anno del Signore 1970.
- altre storie
- amichevoli
- amichevoli internazionali
- basketball africa league
- baskin
- bbl pokal
- bundesliga
- copa del rey
- coppa italia
- coppa toscana
- eurobasket
- eurobasket 2025
- eurobasket U20
- eurocup
- eurolega
- eurolega femminile
- fiba basketball world cup 2027
- fiba champions league
- fiba europe cup
- giovanili
- lba serie a
- liga acb
- lnb pro a
- mondiali
- nba
- pallacanestro
- pallacanestro in carrozzina
- prima divisione
- promozione
- promozione femminile
- serie a1 femminile
- serie a2
- serie b
- serie b femminile
- serie b interregionale
- serie b nazionale
- serie c femminile
- serie c gold
- serie c silver
- serie c toscana
- serie d
- super league
- super league basketball
- supercoppa a2
- supercoppa b
- supercoppa femminile
- supercoppa italiana
- supercoppa russa
- superlega ucraina
- tornei
- trofeo lovari
- vtb united league