Era da tempo che mi riproponevo di scrivere questo post. Di fare ordine, per me stesso, soprattutto, fra le società di basket in Toscana. A grandi linee è un ordine gerarchico, ma solo all’inizio, poi, come spesso accade nella vita, l’anarchia ha il sopravvento. Prendetelo così, tenendo conto che, qui, per ora, si parla solo di basket maschile. Per il femminile si vedrà.
Serie A1
Pistoia Basket: l’unica squadra toscana in Serie A1. sito ufficiale
Serie A2
Mens Sana Siena: ha conosciuto tempi migliori, ora naviga, con onore, in Serie A2. sito ufficiale.
Queste le due regine del basket granducale, scendiamo ora in Serie B per vedere la folta rappresentanza toscana.
Serie B
Cecina: società e tifoseria molto attive. sito ufficiale.
Montecatini Terme Basketball: i termali sognano di rigiocare il derby con i pistoiesi. sito ufficiale.
USE Empoli: attiva anche in campo femminile. sito ufficiale.
Fiorentina Basket: realtà emergente del basket italiano. sito ufficiale.
Basket Golfo Piombino: bella realtà della provincia di Livorno. sito ufficiale non funziona.
Etrusca San Miniato: unica realtà pisana di una certa importanza. sito ufficiale.
Libertas Liburnia Livorno salita dalla Serie C Gold al termine di una post season favolosa. sito ufficiale non funziona.
Riassumendo: 1 squadra in Serie A1 + 1 squadra in Serie A2 + 7 squadre in Serie B. Totale di 9 squadre nei primi 3 livelli del basket italiano. A queste si aggiungono le 14 società che prendono parte alla Serie C Gold Toscana, qui solo nominate.
Serie C Gold
Valdarno, Montale, Pino Dragons Firenze, Pallacanestro Empoli, Altopascio, Olimpia Legnaia, Don Bosco Livorno, Pielle Livorno, Juve Pontedera, Agliana, Valdisieve, Virtus Siena, ABC Castelfiorentino, Centro Minibasket Lucca.
Si parla quindi di 25 squadre toscane presenti nei primi 4 livelli del basket italiano. Mi sono scordato qualcuno?